In questo articolo parleremo di come gestire pagina facebook aziendale, i trucchi, i segreti e gli errori che professionisti ed aziende non dovrebbero mai commettere.
Pagine Facebook
Le Pagine Facebook sono il miglior strumento dedicato a professionisti ed aziende per incrementare le visite al proprio sito web e di conseguenza vendite e fatturato.
Per questo motivo – e forse anche per imitazione di quanto fatto da aziende più strutturate – molte PMI italiane hanno creato le loro Pagine Facebook.
Dico molte perché In realtà da una statistica recente (PMI Digital Index 2019) si evince un dato piuttosto preoccupante: il 64% delle PMI Italiane non ha una Pagina Facebook (figuriamoci gestire pagina facebook).
Del restante 36% a parte qualche impresa, le altre – in particolare le più piccole che non possono permettersi un dipendente o un’agenzia dedicata a questa attività – ha ottenuto dalla propria Pagina Facebook Aziendale risultati praticamente nulli.
Pagina Facebook
La Pagina Aziendale Facebook, come il sito web del resto, è uno strumento principale del Web Marketing che richiede impegno costante, tempo e gestione pertanto deve essere svolto da un professionista e a tempo pieno. Questo vuol dire investimento in tempo e soldi.
Se non ci credi è inutile iniziare!
Molti, soprattutto le piccole aziende,
considerano Facebook una perdita di tempo.
Ma una cosa è certa:
se tutti sono su Facebook,
allora probabilmente ci sono anche
i vostri clienti e i vostri potenziali consumatori.
La pagina principale di Facebook può davvero essere uno strumento proficuo di marketing e di fatturato ma bisogna saperla gestire esattamente come gestisci le vetrine del tuo negozio, il tuo ristorante, la tua palestra, il tuo studio professionale o in generale la tua impresa. Anche la pagina aziendale ha bisogno di manutenzioni ordinarie e in qualche caso straordinarie.
Gestire pagina facebook
Quindi come gestire la propria Pagina Facebook? Questa è la domanda che riceviamo quotidianamente da parte di piccoli imprenditori.
La risposta è semplice e complessa allo stesso tempo.
Gestire pagine Facebook è molto semplice; Come dice Luca Colombo, country director per l’Italia di Facebook:
“Facebook mette a disposizione di tutti, e soprattutto delle aziende più piccole,
gli strumenti gratuiti per sviluppare la propria strategia commerciale
utilizzando una piattaforma a diffusione globale”.
Se però si pensa di gestire una pagina facebook aziendale come fosse un profilo personale allora non si andrà da nessuna parte.
Gestire Facebook al meglio vuol dire rispettare una serie di linee guida, evitare gli errori comuni ed essere pronti e disponibili al dialogo ed alla condivisione.
Analizziamo questi punti, uno per uno.
Gestione pagine facebook
Diamo per assodato che la pagina Facebook sia già creata e completata di tutte le informazioni base come immagini (profilo e copertina), sezione Informazioni, gestione ruoli, ecc.
Se così non fosse, il miglio modo per creare e configurare una pagina Facebook è utilizzare gli strumenti che stesso Facebook mette a disposizione: come configurare una Pagina Facebook.
Qui di seguito alcune linee guida da seguire da subito per la gestione pagina facebook.
Crea una strategia per gestire pagina facebook
Il primo passo da compiere per la gestione facebook aziendale è costruire una strategia basata sui contenuti e sugli obiettivi che vuoi raggiungere
Bisogna decidere che tipo di approccio si vuole adottare e lo stile di linguaggio da utilizzare per informare e deliziare il tuo target di clienti (o potenziali tali).
Andrà bene sia un approccio serioso e formale che uno più friendly e informale, l’importante è che sia una strategia in linea col marketing aziendale.
Una volta scelto, si mantenga sempre questo stile e si faccia in modo che tutti i messaggi trasmettano un’effettiva intenzione allo scambio e al dialogo.
Crea un calendario editoriale
Una pianificazione strutturata di tutto ciò che andrà pubblicato è il modo migliore per garantire contenuti di qualità che seguano un discorso logico, garantendone frequenza e puntualità.
Il calendario editoriale può anche essere un semplice foglio Excel (se ne trovano tanti in rete) che permette di programmare le pubblicazioni nel tempo. Ovviamente basterà indicare l’argomento, la parola chiave da utilizzare come keyword e la data di pubblicazione. Di solito un calendario editoriale viene programmato per una durata non superiore ai sei mesi.
Un piano editoriale è utile anche per tenere una traccia nel tempo di ciò che viene pubblicato e risulta molto utile quando devi pubblicare nuovamente qualcosa.
Rispondi e monitora tutte le interazioni
Gli utenti che interagiscono con una pagina Facebook si aspettano una velocità di risposta rapida. Le risposte ricevute ai propri post – sia positive che negative – necessitano pertanto di molta attenzione da parte tua. Una risposta incompleta, frettolosa o, peggio, sbagliata può portare a spiacevoli conseguenze. Gestire pagina facebook è anche questo.
Misura il rendimento della tua pagina
Un aspetto positivo di Facebook è che l’azienda o meglio colui addetto alla gestione delle pagine facebook ha una serie di strumenti gratuiti per analizzare i dati sui post e capire cosa piace e cosa non piace a chi segue la tua azienda. E’possibile avere una panoramica completa delle performance della tua pagina in generale: puoi analizzare l’andamento di una pagina, dei post, le caratteristiche demografiche dei fan, gli orari in cui sono on line e molto altro.
Facebook pagine
facebook pagina aziendale
Dopo aver analizzato alcune linee guida della pagina aziendale facebook andiamo a vedere quali sono gli errori che dobbiamo assolutamente evitare.
La prima regola da capire è che gli utenti utilizzano Facebook non per acquistare ma per relazionarsi con i propri simili. Se devono acquistare fanno una ricerca diretta del prodotto / servizio su Google.
Lo scopo ultimo delle Pagine Facebook non è la vendita diretta ma informare, aggiornare e soprattutto creare coinvolgimento.
Errori da evitare nel gestire pagina facebook
Vendere su Facebook – Lo abbiamo appena detto: Facebook non serve per vendere. Postare continuamente annunci pubblicitari può far allontanare i vostri utenti
Ignorare le interazioni – La pagina aziendale facebook deve essere seguita e gestita full time. Se non potete farlo voi, dedicate a questa attività un vostro dipendete o delegate ad un’agenzia esterna. Non rispondere (velocemente) a tutte le interazioni vi farà perdere molti clienti.
Comprare Like – Un numero alto di Mi Piace può sembrare un primo importante obiettivo da raggiungere ma non è così. Avere un gran numero di follower che non interagisce è deleterio e può creare numerosi svantaggi.
Hashtag infiniti – su Facebook sono quasi del tutto ignorati, per cui è inutile tempestare un post con numerosi hashtag a caso, meglio sceglierne uno solo ed attinente.
Pubblicare post senza criterio – Una fanpage di Facebook necessita di organizzazione e pianificazione del tipo di contenuti da pubblicare nel tempo.
I post devono trattare degli argomenti ben precisi e rivolgersi a un target ben preciso se si vogliono ottenere dei risultati.
Pubblicare di tanto in tanto – per avere successo su Facebook c’è bisogno di costanza di pubblicazione, obiettivi ben precisi, contenuti di qualità e una strategia di social media marketing ben strutturata.
Pensare che Facebook sia gratis – Sono ancora in tanti, tra professionisti e piccoli imprenditori, a pensare che Facebook sia gratis. Senza un’adeguata campagna promozionale raggiungeremo con i nostri post veramente un numero limitato di utenti e soprattutto sarà molto difficile acquisire sistematicamente contatti e clienti grazie a questo social network senza investire in Facebook Ads.
Facebook vive grazie alle campagne Ads dei suoi clienti.
Come gestire una pagina facebook
Abbiamo quindi visto come la gestione della pagina Facebook aziendale è un aspetto essenziale di un’efficace strategia di web marketing.
Gestire pagina facebook richiede competenze, tanto tempo, professionalità ed esperienza per:
- riuscire a seguire costantemente la pagina
- pianificare gli argomenti per poi scriverli nel modo giusto in base anche ad una corretta keyword research
- interagire con i clienti ed evitare tutti gli errori appena descritti
Se si vuole avere una corretta e duratura visibilità online bisogna strutturarsi adeguatamente. Se non si hanno le risorse interne da dedicare, è necessario delegare la gestione della pagina Facebook ad un professionista esterno.
Gestione della pagina facebook
Noi di Special for You siamo esperti di Social Marketing per la creazione e gestione di pagine aziendali facebook.
Ci occupiamo della tua pagina facebook aziendale a 360° e in particolare:
- sviluppiamo il piano editoriale in base agli obiettivi di business
- i nostri esperti copywriter sono disponibili a scrivere o correggere in chiave SEO gli articoli
- pubblichiamo i post
- monitoriamo le interazioni
- creiamo campagne Ads ad hoc
- rispondiamo ai post in base a linee guida del cliente.
Gestire pagina facebook? Special for You: i professionisti per la gestione della tua pagina aziendale.
Approfondisci
Inizia subito!
Se avete letto fin qui e siete alla ricerca di qualcuno che possa gestire la Pagina Facebook Aziendale allora scriveteci. Verremo a trovarvi per un primo colloquio conoscitivo. Altrimenti, non possiamo che ringraziarvi per averci letto e vi auguriamo buona fortuna per la vostra attività.