E’ incredibile come possa essere così variabile il costo di un sito internet.
Basta navigare un po’ sul web per vedere preventivi e offerte da 0 (gratis) a 100.000 euro.
Come scegliere il partner giusto?
La prima grande distinzione è scegliere tra siti web amatoriali e siti web professionali.
I siti web amatoriali sono sviluppati solitamente da una singola persona con competenze e tempo a disposizione molto limitate che difficilmente riusciranno a posizionare il sito nelle prime pagine dei motori di ricerca e aggiornare, nel tempo, il sito.
Investire su un progetto efficace invece vi offre l’opportunità di rientrare del vostro investimento: ottenere clienti o vendere in rete è possibile ma richiede molto lavoro e competenze, che solo una web agency professionale può garantire.
Quanto costa un sito web?
Le diverse tipologie di sito web offerte dai professionisti del settore si possono riassumere in queste tre categorie:
- Sito web vetrina (statico): costa tra i 500€ e gli 800€
Il sito web vetrina è il tipo di sito web che costa meno, è formato da poche pagine che presentano l’azienda, i servizi, i prodotti ed i contatti. I contenuti non sono aggiornabili dal proprietario del sito, quindi ci si deve rivolgere a chi ha realizzato il sito per inserire nuovi contenuti o modificare quelli già esistenti. Questa soluzione non porterà nuovi clienti e non aiuterà ad incrementare il business, perché per quanto bene possa essere fatto, non risulterà presente nelle prime pagine dei motori di ricerca.
- Sito web con blog (dinamico): costa tra i 1.000€ ed i 3.000€
La soluzione migliore per chi ha necessità di incrementare clienti e fatturato. Il sito viene realizzato sulle specifiche e reali necessità del cliente. Il sito è aggiornabile da chiunque e sarà visibile perfettamente da tutti i dispositivi, compresi tablet e smartphone.
Il blog è necessario per:
– comunicare con i clienti;
– entrare in contatto con tutti coloro che cercano informazioni inerenti servizi e prodotti offerti;
– per il posizionamento del sito sui motori di ricerca.
- Sito e-commerce: costa da 3.500€ in su
Aprire un negozio fisico costa decine di migliaia di euro, pertanto un e-commerce non può costare poche centinaia di euro. E per di più, come un negozio ha bisogno di commessi, anche un e-commerce necessita di qualcuno che lo segua a tempo pieno. Questo tipo di sito ti da la possibilità di incrementare i tuoi affari come fosse un negozio aperto 24 ore su 24 e accessibile da qualsiasi parte del mondo.
Altri costi da tenere in considerazione.
Oltre al costo ‘puro’ della creazione del sito web bisogna sempre considerare altri costi come:
- Hosting (spazio web) e dominio (www.nomeazienda.it): costa circa 120€/anno
- Gestione e assistenza del Sito Web: il servizio è opzionale (ma molto consigliato) e il costo dipende dagli accordi intercorsi sul tipo di gestione. In media costa circa 2.500€/anno.
- Manutenzione e aggiornamento sito web (obbligatorio per siti dinamici): costa circa 1.000€/anno.
Definiti i costi medi di mercato, veniamo ad un suggerimento finale:
Creare un sito web non basta. Per poter incrementare il proprio business bisogna che i potenziali clienti arrivino sul vostro sito e comprino (subito on-line o in modo differito).
Per far ciò bisogna scrivere articoli, attuare campagne SEO, web marketing (pay per click), social marketing ecc. E anche tutto questo ha un costo.
Quindi investire in un sito internet ha senso oggi solo ed elusivamente se inserito in un progetto più ampio comprendente tutti gli strumenti e tutte le azioni necessarie per far sì che ci sia un ritorno dell’investimento, un incremento delle vendite ed uno sviluppo del business.
In caso contrario rimuterà un inutile spreco di denaro.
Special For You non propone solo siti internet, ma progetti di sviluppo studiati su misura del cliente che comprendono SEO, social e web marketing.
La nostra ambizione è diventare partner dei singoli clienti e aiutarli nello sviluppo del business sul web.
I nostri progetti sono studiati in base alle necessità del cliente, con costi mensili senza vincoli e con la possibilità di iniziare spendendo un poco al mese.
Contattaci per fissare un preventivo senza impegno!