Aikido

portfolio progettoaiki

Gennaio 08, 2024

ProgettoAiki - Associazione di Aikido

Sito dedicato alla promozione della disciplina Aikido e ad un gruppo di associazioni ed insegnanti in tutta Italia.

 

https://progettoaiki.org/

Progetto Aiki

Premessa

Il vecchio sito web di ProgettoAiki è stato hackerato e non permetteva più nessun tipo di accesso. Tutti i dati e gli articoli di 10 anni erano completamente distrutti e nessuna società è stata in grado di recuperarli.

ProgettoAiki si è rivolta a Special4U che non solo è riuscita a recuperare tutti i dati ma ha anche creato un nuovo sito web in tempi record.

Non è stato facile perché la richiesta era un sito internet dinamico che potesse creare - tramite PHP - pagine web su richiesta accedendo ad un database esterno.

Il cliente era talmente soddisfatto che ha deciso di affidare a Special4U anche la creazione di un gestionale ad hoc e la grafica per la rivista dell'Associazione.

Progetto Aiki

Concept

Realizzazione di un nuovo sito web in stile "magazine" con moduli creati ad hoc in PHP per la generazione di pagine dinamiche per quanto riguarda tutti gli associati (suddivisi in esaminatori, istruttori, cionture nere) e tutti i dojo italiani.

Creazione di un modulo per la gestione eventi ed una mappa interattiva per conoscere il dojo più vicino.

Creazione di un gestionale attraverso una soluzione
monolitica totalmente custom e responsive utilizzando PHP come linguaggio primario e Laravel come framework.
Il nuovo gestionale utilizza Laravel come framework Backend appoggiandosi su un database Mysql/ Maria DB. Come frontend abbiamo utilizzato il linguaggio di templating Blade, legato a doppio filo a Laravel, come gestione del frontend. Per rendere reactive il frontend abbiamo integrato Javascript e JQuery in modo da riuscire a gestire in modo dinamico i singoli elementi dell’interfaccia grafica.

La rivista AIKI

La realizzazione grafica di una rivista di Aikido per l'Associazione ProgettoAiki coinvolge diversi aspetti importanti che vanno oltre il semplice design visivo. Ecco alcuni punti chiave che sono stati attuati da Special4U:
  • Identità visiva: La rivista dovrebbe riflettere l'identità visiva dell'Associazione ProgettoAiki. Ciò include l'uso del logo dell'associazione, la scelta dei colori e dei font che rispecchino lo stile e i valori dell'Aikido;
  • Layout: Il layout della rivista deve essere ben strutturato e intuitivo, facilitando la navigazione e la lettura dei contenuti. È importante considerare la disposizione degli articoli, delle immagini e degli spazi vuoti per garantire un'esperienza di lettura piacevole;
  • Contenuti rilevanti: La rivista dovrebbe contenere articoli, interviste, recensioni e altri contenuti pertinenti all'Aikido e agli interessi dei membri dell'associazione. È essenziale mantenere un equilibrio tra contenuti informativi, educativi e motivazionali per coinvolgere e ispirare i lettori;
  • Fotografie e illustrazioni: Le immagini sono cruciali per arricchire visivamente la rivista e catturare l'essenza dell'Aikido. Le fotografie degli allenamenti, delle dimostrazioni e delle competizioni, insieme a illustrazioni che rappresentano tecniche e concetti dell'Aikido, possono contribuire a rendere la rivista più interessante e stimolante;
  • Coerenza e coesione: È importante mantenere una coerenza visiva e tematica in tutta la rivista per creare un'esperienza coesa per i lettori. Questo include l'uso di stili grafici consistenti, la scelta di una paletta di colori armoniosa e la definizione di linee guida editoriali per garantire coerenza nei toni e negli argomenti trattati.
World Kendo Championships
European Naginata Championships 2023
European Iaido Championships 2022
Privacy
Immobiliare
Protezione Civile
Arti Marziali
Mentalista
Ristorante
Facebook
Twitter
Linkedin
Pinterest
Whatsapp