Sai riconoscere un logo giusto da uno sbagliato? Mettiti alla prova!
I loghi sono come volti: quando sono familiari, li riconosci subito.
Ma… parlando di loghi famosi, sei davvero sicuro di ricordarli bene?
Prova a pensarci: il puma del logo PUMA salta da destra verso sinistra o viceversa?
La scritta Coca-Cola ha la “coda” sotto la prima “C” o la seconda?
Sembra facile, ma non lo è.
Il cervello ci inganna. Ecco perché sbagliamo anche i loghi famosi
Ogni giorno vediamo decine, a volte centinaia di loghi: sulle confezioni, online, nei negozi, nelle pubblicità. Ma li guardiamo davvero?
Abbiamo chiesto a un noto mentalista ed esperto di trick mentali, Alessio Rastrelli, che è anche un nostro cliente. La risposta è semplice: No. il cervello tende a semplificare, ad approssimare, a colmare ciò che non vede con ciò che crede di sapere.
Ed è proprio in queste scorciatoie mentali che nasce l’errore: crediamo di ricordare un logo, ma quello che abbiamo in mente è spesso una versione “aggiustata” o incompleta. Il logo originale? È più preciso, più rigoroso, più studiato.
Questo fenomeno non è un caso. È un inganno della mente molto comune, e se ti interessa approfondirlo da un punto di vista cognitivo e mentale, ti consigliamo questo bellissimo articolo del nostro cliente mentalista: Illusioni della mente e inganni del cervello
Per questo, quando si progetta un logo, non si può improvvisare. Serve coerenza, chiarezza, attenzione al dettaglio.
Un logo ben fatto non si limita a essere bello: è riconoscibile, inconfondibile, impossibile da dimenticare.
Test: riconosci i loghi corretti?
Abbiamo preparato un test semplice ma sorprendente con loghi famosi.
Ti mostreremo delle immagini con due versioni dello stesso logo: una corretta e una sbagliata (con piccoli ma decisivi dettagli invertiti, modificati, ribaltati).
Sta a te indovinare qual è il logo originale.
Scorri e metti alla prova il tuo occhio da designer!
Perché questo test è più utile di quanto pensi
Oltre al divertimento, c’è un messaggio serio sotto a questo gioco:
Il logo è il cuore della tua identità visiva.
Se anche solo un tratto cambia — un colore, un’inclinazione, un font sbagliato — il messaggio cambia. E il tuo pubblico lo percepisce (spesso senza nemmeno accorgersene).
Per questo motivo non affidare la tua immagine al caso.
E il tuo logo? Se lo ricordano davvero?
Hai fatto il test. Hai indovinato (quasi) tutti i loghi famosi.
Ma ora… una domanda scomoda:
i tuoi clienti, i tuoi fornitori, i tuoi stessi collaboratori… sarebbero capaci di ridisegnare o descrivere esattamente il tuo logo?
O finirebbero anche loro nel nostro test, a tentare di indovinare?
Se la risposta ti mette un piccolo dubbio, tranquillo: è normale.
Anzi, è proprio per questo che vale la pena prendersi cura della propria identità visiva — prima che lo faccia la concorrenza.
Ah, quasi dimenticavamo:
Noi di Special4U ci occupiamo proprio di questo. Ma non è il momento di parlare di noi.
Se vuoi approfondire il tema sul serio, qui trovi un articolo molto più serio (ma sempre utile):
Il logo aziendale e l’importanza della brand identity
E se il tuo logo è… sbagliato?
Tranquillo: succede anche ai migliori.
Scrivici, raccontaci chi sei e cosa vuoi comunicare. Insieme possiamo trasformare un logo anonimo in un marchio che lascia il segno.
Non lasciare al caso l’immagine della tua azienda
L’obiettivo è mostrare quanto anche una piccola variazione possa compromettere la riconoscibilità di un logo, sottolineando così l’importanza di una brand identity coerente e professionale.
Non vi è alcuna intenzione di copiare, alterare o violare l’identità dei brand coinvolti. Se uno dei loghi presenti fosse ritenuto inappropriato, siamo disponibili a rimuoverlo immediatamente su richiesta.